top of page

Ritroviamo la linea con gli integratori

Immagine del redattore: Farmacia Dradi - RavennaFarmacia Dradi - Ravenna

Il Consiglio dell'esperto
Difese immunitarie: come rafforzarle

Sono disponibili in commercio numerosi integratori alimentari, molti dei quali possono essere degli utili alleati per perdere peso e mantenersi in forma. Andiamo a scopriamo tutte le loro proprietà e come possono contribuire efficacemente al benessere del nostro corpo.


Cosa sono e come funzionano gli integratori dimagranti?

Gli integratori sono prodotti che, per definizione, vanno ad integrare la normale dieta: ricchi di sostanze nutritive, possono avere diversi effetti, tra i quali quello dimagrante. Sono disponibili in farmacia in diversi formati, come ad esempio pillole o capsule, ma non rientrano tra i farmaci, per cui non è necessaria la prescrizione medica per acquistarli. Quelli dimagranti sono una classe di integratori che favoriscono il controllo e la riduzione del peso corporeo. Presentano, infatti, molti principi attivi naturali in grado di accelerare il metabolismo e agire sul nostro organismo in diversi modi: aumentano il consumo di grassi e, di conseguenza, riducono il tessuto adiposo e l'accumulo di zuccheri; hanno un'azione depurativa e prevengono la ritenzione idrica. Sono noti anche come integratori brucia grassi, per la loro capacità di accelerare il metabolismo attivando la termogenesi, legata al rilascio di calore nel corpo e, di conseguenza, a riduzione della quantità di tessuto adiposo.


Tipologie di integratori per il controllo del peso

L'efficacia di numerosi integratori dimagranti si basa sull'utilizzo di sostanze naturali, provenienti dalle piante, oppure sostanze di sintesi, le cui proprietà aiutano nella riduzione del peso corporeo. Scopriamo insieme quali sono quelli più utilizzati.


- Integratori a base di caffeina, the verde, guaranà, mate: hanno effetti dimagranti data la loro capacità di accelerare il metabolismo di zuccheri e grassi, grazie al processo di termogenesi;

- Bromelina: contenuta nel gambo dell'ananas, aiuta la digestione delle proteine, con azione dimagrante e antinfiammatoria; un integratore è in grado di apportare, con una sola compressa, il contenuto di bromelina di un intero frutto;

- Diuretici naturali, come la verga d'oro o il tarassaco: favoriscono la perdita di peso aumentando la diuresi, ma non partecipano alla perdita di grasso;

- Carnitina: è una sostanza che viene prodotta anche dal fegato e dai reni; favorisce l'arrivo degli acidi grassi ai mitocondri, dove vengono utilizzati per produrre energia


Modalità d'assunzione e possibili controindicazioni

Gli integratori solitamente non hanno effetti collaterali e sono ben tollerati dalla maggior parte degli adulti. In persona con una certa sensibilità potrebbero provocare alcuni effetti collaterali, come ipertensione, tachicardia, cefalea, nausea e vomito. Gli integratori a base di caffeina sono sconsigliati a persone che soffrono di ipertensione, ulcera e gastrite. Inoltre, non devono essere assunti dai bambini, dai cardiopatici e dalle donne in stato di gravidanza in quanto agiscono sul metabolismo e possono portare ad aumento della pressione e del battito cardiaco. Molti integratori sono, invece, molto consigliati per gli sportivi, in quanto sono in grado di migliorare la performance e potenziano la perdita di grassi durante l'allenamento. In ogni caso, è importante non superare mai la dose giornaliera indicata.


Ritrovare la linea con gli integratori ha numerosi vantaggi: essi, però, non vanno intesi come sostituti di un'adeguata nutrizione o dell'esercizio fisico regolare. Al contrario, possono essere inseriti all'interno delle buone abitudini che favoriscono il mantenimento di un peso corporeo adeguando, aiutandoci a rimanere in salute.









Comments


bottom of page